In auto:
              Dal Nord Italia:
              
 
              Per giungere a Positano prendere l’autostrada A1 per Napoli, 
                proseguire per l’A3 e uscire all’uscita del casello di Castellammare 
                di Stabia, proguire per la SS Sorrentina 145 e seguire le indicazioni 
                per Positano. In alternativa scegliere l'A30 fino a Salerno, proseguendo 
                per la S.S. 163 direzione Vietri sul Mare, dove si imboccherà 
                la Strada Statale 163 che vi accompagnerà per tutto il viaggio 
                in costiera.
              Dal Sud Italia:
              Percorre l'A3 Reggio Calabria - Napoli, giungerete a Salerno 
                da dove si proseguirà, in direzione Vietri sul Mare, per la costiera 
                Amalfitana.
              In aereo
              Per giungere a Positano in aereo bisogna prendere un volo per 
                Napoli Capodichino, dista da Ravello 80 km, lo scalo è collegato 
                con le maggiori località italiane ed estere. Dall’ aeroporto sarà 
                semplice giungere a Ravello grazie ai servizi di trasferimento 
                che molte compagnie effettuano.
              In treno:
              La stazione ferroviaria di Salerno è collegata con le stazioni 
                di tutta Italia, giunti a Salerno potrete prendere un taxi o il 
                bus di linea che effettua il percorso della Costiera Amalfitana.
              Via mare:
              Nel periodo estivo (maggio - ottobre) la navigazione marittima 
                si svolge lungo la costiera amalfitana. Aliscafi e traghetti collegano 
                i principali centri turistici quali Amalfi, Positano, Maiori e 
                Minori partendo da Salerno e da Capri. Le società che svolgono 
                tali collegamenti sono la TravelMar e le Linee Marittime Partenopee.